Il nuovo numero di “Voci di ballatoio”
Il numero 3 del giornale Voci di ballatoio è stato pubblicato. Il giornale, realizzato da una redazione interamente composta da detenuti della sezione D della Casa Circondariale di Velletri, nasce da un progetto ideato dall’Associazione La Farfalla ed è coordinato da Paola Anelli e Nicolò Sorriga. Il progetto, sostenuto dall’Area Giuridico Pedagogica e dalla Direzione dell’Istituto, è attivo da marzo 2024.
In questo numero del giornale:
Intervista al Garante dei Diritti dei Detenuti del Lazio. Una lunga intervista che Stefano Anastasìa ha rilasciato alla nostra redazione. Tra i tanti i temi approfonditi legati al sistema detentivo della regione e non solo: sovraffollamento, accesso alle cure, prospettive e percorsi possibili.
Dialogare con i giovani. Un progetto voluto dall’Area Giuridico Pedagogica della Casa Circondariale di Velletri che ha coinvolto anche la redazione di Voci di ballatoio: una serie di incontri tra studenti e persone detenute è stata l’occasione per creare spazi emozionanti di condivisione e di crescita .
Punti di vista. Insegnare in carcere: la voce dei docenti. All’interno del carcere di Velletri sono attivi percorsi di scuola superiore per i detenuti. Alcuni docenti degli Istituti agrario e alberghiero hanno raccontato alla redazione che cosa significa per loro insegnare in carcere.
Oltre i cancelli. Storie che si incontrano: Le storie degli anziani di una casa di riposo su un giornale realizzato in carcere: un “ponte” emotivo e culturale tra realtà diverse che dialogano e si arricchisono attraverso la conoscenza dell’esperienza dell’altro
Storie. Le voci dei redattori, il racconto sincero della propria esperienza, del presente e di un’idea di futuro pieno di incognite.
Il giornale è stampato a colori in 300 copie cartacee grazie al sostegno della tipografia Tiburtini srl ed è distribuito all’interno della C.C. di Velletri e inviato alle Istituzioni.
Il formato digitale (PDF) può essere letto e scaricato gratuitamente dal sito dell’Associazione La Farfalla e del Garante dei Diritti dei Detenuti del Lazio.
Scarica Qui il giornale!